Home - Chi Siamo - News - 100% natura 0% lattice

100% natura 0% lattice - DA SEMPRE SOLO NATURA PER IL TUO RIPOSO

100% natura 0% lattice - DA SEMPRE SOLO NATURA PER IL TUO RIPOSO: I motivi di una scelta drastica

100% NATURA 0% LATTICE

100% MATERIALI NATURALI 
0% LATTICE

I MOTIVI DI UNA SCELTA DRASTICA
Ormai da decenni abbiamo scelto di proteggere il sonno e la salute dei nostri clienti, selezionando fortemente la nostra offerta e limitandoci a offrire solo prodotti interamente naturali, senza che lattice, schiume o poliuretani si frappongano fra il letto e il vostro benessere notturno. 
Si tratta di una scelta molto di nicchia, ma anche molto apprezzata da chi conosce i problemi derivanti dal passare circa 8 ore ogni notte a contatto con materiali gommosi che, per quanto siamo piacevoli appena acquistati, diventano per la loro natura antitraspirante, insopportabilmente caldi e compatti con l’andare del tempo.
Dormire su materiali naturali quali, lana, cotone, cachemire, seta, lino e crine di cavallo è come assopirsi in un prato dove l’umidità evapora costantemente. I materiali naturali sono freschi e caldi al bisogno, ipoallergenici, hanno capacità termoregolatori e sono biodegradabili per sempre. Garantiscono un sonno protetto dai microrisvegli climatici e un risveglio carico d’energia positiva.


UN RIPOSO MIGLIORE GRAZIE ALLA RESPIRAZIONE
Gli esseri umani non respirano solo attraverso i polmoni, ma anche attraverso la pelle. Ognuno di noi ha più di sette milioni di pori che respirano e rimuovono le tossine dal nostro corpo. Per rimanere asciutti e comodi, è importante dormire in un letto che traspira e permette all'aria di circolare lungo tutto il corpo.


LA DIFFERENZA TRA MATERIALI NATURALI E ALTRI MATERIALI CHE NON RESPIRANO
Probabilmente avete notato come ci si senta freschi e asciutti in una calda giornata d'estate quando si indossa una maglietta o una camicetta di cotone piuttosto che un capo realizzato con materiali sintetici. Questo è dovuto alla capacità del cotone di ventilare ed eliminare il sudore e l'alta umidità. Il sudore durante la notte è composto per il 98% da acqua, quindi, se si dorme su un letto che traspira e si utilizza biancheria da letto con le stesse prioprietà, evapora molto facilmente.
I materiali non porosi come il lattice, la schiuma, la gomma, il poliestere o altri materiali sintetici non permettono quasi alcuna ventilazione. Il materiale non poroso trattiene l'umidità, il che significa che molto di ciò che il corpo espelle attraverso il sudore rimane nel letto. E in un ambiente caldo e umido, gli acari del letto si moltiplicano rapidamente.


UN ESEMPIO: LA LANA
La natura ha creato un altro piccolo miracolo, un materiale eccezionale ad alte prestazioni, che si combina alla perfezione con il crine e il cotone: la lana. La lana pura contribuisce a garantire un ottimo ambiente in cui riposare e funziona un po' come l'unità di controllo del clima del tuo letto. Fin dai tempi antichi la gente è a conoscenza della sorprendente capacità della lana di scaldare quando fa freddo e di raffreddare quando fa caldo. Ti terrà all’asciutto e dormirai alla giusta temperatura.

La fibra della lana ha una struttura complessa simile a quella delle molle. Presenta una superficie strutturata, ottimizzata per fornire protezione termica. Questa struttura cellulare unica è molto diversa da quella delle fibre sintetiche lisce.
La struttura della fibra di lana permette la circolazione di un grande volume d'aria tra le fibre, garantendo un incredibile isolamento naturale, flessibilità, elasticità e resilienza. La lana è in grado di assorbire fino al 30% del suo peso in acqua, senza dare una sensazione di bagnato. Piccoli pori permettono all’acqua di passare attraverso la fibra di lana, rendendo il materiale confortevole sia durante la calda estate che nelle fredde notti invernali. Dormi bene tutto l’anno.

UN CONDIZIONATORE NEL TUO LETTO: IL CRINE DI CAVALLO

Il crine è un materiale naturale meraviglioso, usato fin dall'antichità per le sue proprietà traspiranti e condizionanti. Funziona come un vero e proprio condizionatore all'interno del vostro materasso, permettendo al vostro corpo di riposare asciutto e fresco, senza quella terribile sensazione di umidiccio che si forma sulle lenzuola a contatto con altri materiali. I materassi in crine utilizzati fin dall'inizio del secolo anche in Italia, erano quanto di più lussuoso ci si potesse permettere, ma andavano presto rifatti o sostituiti con l'uso. Attualmente il crine subisce dei trattamenti molto più sofosticati, che ne garantiscono totale la sterilità e resistenza nel tempo. Un materasso con all'interno del crine così selezionato è il regalo migliore che potreste fare al vostro corpo.
 

Richiedi Informazioni

Volete chiedere informazioni in merito ai nostri prodotti di arredo? Scrivici subito, ti risponderemo quanto prima!